Chi siamo

Siamo Pietro e Simona. Le nostre vite si sono incrociate molti anni fa e da allora abbiamo condiviso tutte le fasi più importanti del nostro percorso: dall’adolescenza ad oggi. 

Dal 2015 condividiamo anche l’esperienza OdontoMass.

Il progetto del poliambulatorio è nato dall’idea folle di Pietro e dalla premura di Simona ed è poi diventato realtà, con la selezione sempre attenta dei professionisti che compongono oggi la nostra squadra.

La nostra missione è lavorare con PASSIONEETICA e QUALITÁ, valori in cui crediamo e che portiamo avanti ogni giorno con determinazione:

FACCIAMO DEL VOSTRO BENESSERE LA NOSTRA PROFESSIONE

I NOSTRI
SPECIALISTI

PIETRO MOLFESE

ODONTOIATRA

“Passione, umiltà ed onestà sono le fondamenta più importanti per avere soddisfazioni”

I NOSTRI
SPECIALISTI

SIMONA CRESPI

MASSOFISIOTERAPISTA

“In tutto quello che faccio metto l’anima”

 

I NOSTRI
SPECIALISTI

PIETRO MOLFESE

ODONTOIATRA
"Passione, umiltà ed onestà sono le fondamenta più importanti per avere soddisfazioni"
Quando mi son trovato a dover scegliere cosa fare da grande, la mia testa mi ha sempre detto: "da grande SARÓ UN DENTISTA!" Così ho intrapreso prima il percorso da Odontotecnico e successivamente quello universitario presso l'Università Statale di Milano che mi ha portato al conseguimento della laurea in odontoiatria e protesi dentaria nel 2004. La folle idea del progetto OdontoMass è arrivata in un pomeriggio afoso, dopo anni di esperienze lavorative in giro per la Lombardia, in realtà sia pubbliche che private. Inizialmente la mia idea si è scontrata con il volere della persona più importante della mia vita, ma a 37 anni era arrivato il momento e il desiderio di far nascere una realtà basata sui VALORI e PRINCIPI che guidano la mia vita. Mi considero una persona dinamica ed intraprendente: amo lo sport ma faccio fatica a "star fermo anche con la mente"; il mio carburante sono la PASSIONE e le PERSONE .

I NOSTRI
SPECIALISTI

SIMONA CRESPI

MASSOFISIOTERAPISTA
"In tutto quello che faccio metto l'anima"
Da sempre appassionata di sport e benessere, nel 2004 ho fatto la scelta che ha svoltato la mia carriera lavorativa. Ero spinta dal desiderio di FARE DEL BENE agli altri e così, dopo la laurea in scienze motorie sono diventata massoterapista. Dopo anni di lavoro in strutture convenzionate e case di riposo, nel 2013 ho deciso di aprire uno studio. Le esperienze precedenti mi avevano arricchito molto, ma con l'apertura dello studio a Cassina de 'Pecchi desideravo dare un servizio vicino a casa che si prendesse cura delle PERSONE . Nel 2015 poi è nato il poliambulatorio OdontoMass, inizialmente ero un po' spaventata dalla collaborazione con mio marito, ma poi la nostra complicità si è dimostrata il nostro punto di forza. Ogni giorno cerco di trasmettere me stessa e la mia filosofia all'interno dello studio. Disponibilità, empatia, energia, passione, competenza e benessere sono alcuni degli ingredienti che costituiscono il progetto OdontoMass.

IL TEAM

Un team giovane e dinamico dove professionalità e passione sono i valori principali!

Facciamo del vostro Benessere la nostra Professione

Fabio

ODONTOIATRA
"Un giorno divergevano due strade in un bosco ed io presi la meno battuta. Questo ha fatto tutta la differenza." La strada non presa, Robert Frost
Quando mi chiedono come mai ho la passione per i denti, scherzo rispondendo che ho battuto forte la testa da piccolo, ma la realtà è un po' più complessa! Fin da bambino sono stato ho sempre avuto un DEBOLE PER LA SCIENZA. Ho scelto così il percorso di "odontoiatria e protesi dentaria" presso l'Università di Milano-Bicocca, laureandomi nel 2021, per rendere FELICI le persone, arrivando a dare loro un sorriso naturalmente bello, anche a chi lo ha perso da tempo.

Ilaria

ORTODONZISTA
“Il mio obiettivo è donare ai pazienti sorrisi belli e funzionali nel tempo”
Fin da piccola sono sempre stata attratta dal sorriso delle persone che mi circondavano e crescendo ho deciso di farne la mia professione, che è ora per me anche la mia grande passione. Laureata a pieni voti e con lode nel 2021 presso l’Università degli Studi di Milano e ormai quasi specialista presso lo stesso ateneo, mi occupo in modo esclusivo di ortodonzia. Con una particolare attenzione al paziente in crescita, credo fortemente che intercettare il più precocemente possibile abitudini scorrette e problematiche scheletriche possa permettere di ottenere migliori risultati con la minima invasività. Il mio obiettivo è regalare ai pazienti sorrisi esteticamente belli e funzionali, con risultati stabili nel lungo periodo.

Sara

IGIENISTA DENTALE
"Il sorriso è il miglior accessorio che una donna -UNA PERSONA- possa indossare" (Audrey Hapburn)
Da sempre ho una predisposizione ad AIUTARE gli altri a stare meglio: con piccoli gesti si può regalare tanto. Infatti ho svolto diversi lavori per donare un SORRISO: dalle attività ludiche per bambini ai corsi di make-up per adulti. Dopo un grave incidente del mio fidanzato ho capito di voler unire il desiderio di aiutare le persone a sorridere con l'interesse per il mondo odontoiatrico e far qualcosa di concreto. Così mi sono iscritta al corso di laurea in Igiene Dentale presso l'Università degli studi di Milano, laureandomi a pieni voti nell'ottobre del 2019. Di questo devo ringraziare anche la mia igienista dentale: le sue nozioni e il legame che abbiamo creato mi hanno dato la fiducia di intraprendere una nuova strada. Adesso, ogni mattina, mi alzo con GIOIA sapendo di poter aiutare i miei pazienti e a fine seduta il loro sorriso mi fa capire di aver fatto la scelta giusta.

Edoardo

LAUREATO IN SCIENZE MOTORIE
"Un giorno divergevano due strade in un bosco ed io presi la meno battuta. Questo ha fatto tutta la differenza." La strada non presa, Robert Frost
Ho conosciuto questa professione grazie allo sport: a 16 anni una distorsione alla caviglia sul campo da pallavolo mi ha fatto innamorare di questo lavoro. Il MOVIMENTO e il GIOCO DI SQUADRA sono per me due cose fondamentali non solo in campo, ma anche nella riabilitazione (e nella vita). Il mio percorso come fisioterapista è iniziato presso l'Università Insubria di Varese (laurea nel 2015) e mi ha portato subito a lavorare nell'ambito di mio interesse: sportivo ed ortopedico. Nel gennaio 2018 ho intrapreso il Master in Riabilitazione dei disordini muscoloscheletrici (Terapia Manuale) a Savona, la cui conclusione (2020) mi ha conferito il titolo di Fisioterapista - OMT (orthopaedic manipulative therapist).

Laura

ASO
"Scegli un lavoro che ami, non dovrai lavorare neppure un giorno in vita tua". Confucio
La passione per l'ambito sanitario e le circostanze della vita mi hanno portato a conoscere e ad imparare il lavoro di assistente di studio odontoiatrico...e faccio questo lavoro da una trentina di anni ormai. Lungo il mio percorso ho avuto la fortuna di trovare un dottore che mi ha permesso di crescere professionalmente e diventare un buon BRACCIO DESTRO: è necessaria stretta collaborazione e intesa per lavorare in due su uno spazio così piccolo! Credo sia altrettanto importante essere un sostegno per il paziente: trasmettere professionalità, passione e sicurezza alle persone che scelgono di affidarsi a noi. Sono una persona pignola, mi piace che sia tutto preciso sul lavoro e sarà per questo che i momenti che preferisco in poltrona sono quelli di chirurgia! Nella poltrona di casa invece mi piace immergermi nella lettura, in particolare nei lunghi libri di storia.

Cristina

ASO
Sono assistente di studio odontoiatrico dall'età di diciannove anni, sono cresciuta con impegno e professionalità: bisogna arricchire la CONOSCENZA PROFESSIONALE e quella UMANA per instaurare un rapporto di fiducia tra paziente e operatore. Ho tante passioni, in primis quella per il mondo naturale come integrazione per star bene nella nostra totalità: MENTE SANA IN CORPO SANO. Mi piace stare con la mia famiglia e quando posso mi metto anche a servizio degli altri

Camilla

ASO
Ho conosciuto questa professione grazie allo sport: a 16 anni una distorsione alla caviglia sul campo da pallavolo mi ha fatto innamorare di questo lavoro. Il MOVIMENTO e il GIOCO DI SQUADRA sono per me due cose fondamentali non solo in campo, ma anche nella riabilitazione (e nella vita). Il mio percorso come fisioterapista è iniziato presso l'Università Insubria di Varese (laurea nel 2015) e mi ha portato subito a lavorare nell'ambito di mio interesse: sportivo ed ortopedico. Nel gennaio 2018 ho intrapreso il Master in Riabilitazione dei disordini muscoloscheletrici (Terapia Manuale) a Savona, la cui conclusione (2020) mi ha conferito il titolo di Fisioterapista - OMT (orthopaedic manipulative therapist).

Roberta

SEGRETARIA
"Alzati, sorridi e combatti per ciò che vuoi"
Ho sempre lavorato in ambienti dinamici e a contatto con le persone: la cordialità e la disponibilità sono elementi che mi accompagnano da sempre. Sono una persona attiva, sempre in movimento, e dedita al lavoro; il "mio motore" sono gli affetti e la serenità. L'ambito medico è entrato recentemente nel mio bagaglio di esperienze, ma da subito ho voluto che tutti i pazienti sapessero di trovarci, di trovare una porta aperta, in caso di necessità e quindi credo sia importante accogliere le PERSONE in un ambiente SERENO e professionale.

Irene

FISIOTERAPISTA
Credo in uno stile di vita sano, nella collaborazione, nella caparbietà e credo che la diversità di ogni persona sia una ricchezza.
Ho conosciuto questa professione grazie allo sport: a 16 anni una distorsione alla caviglia sul campo da pallavolo mi ha fatto innamorare di questo lavoro. Il MOVIMENTO e il GIOCO DI SQUADRA sono per me due cose fondamentali non solo in campo, ma anche nella riabilitazione (e nella vita). Il mio percorso come fisioterapista è iniziato presso l'Università Insubria di Varese (laurea nel 2015) e mi ha portato subito a lavorare nell'ambito di mio interesse: sportivo ed ortopedico. Nel gennaio 2018 ho intrapreso il Master in Riabilitazione dei disordini muscoloscheletrici (Terapia Manuale) a Savona, la cui conclusione (2020) mi ha conferito il titolo di Fisioterapista - OMT (orthopaedic manipulative therapist).

Luca

OSTEOPATA
Sono sempre riuscito a trovare tutti i rimedi ben in vista, sullo scaffale più accessibile del magazzino dell' Infinito - il corpo umano" (A.T. Still)
La passione per lo sport è stato il fattore determinante nella scelta del mio percorso formativo: ho conseguito la Laurea in Scienze Motorie presso l'Università degli studi di Milano nel 2005. La mia idea era quella di poter aiutare le persone nel migliorare la qualità di vita e/o aiutarle nella risoluzione di una problematica fisica ed è per questo che subito dopo la laurea ho deciso di aumentare il mio bagaglio di competenze iniziando il percorso di studi in Osteopatia. Per sei anni ho conciliato il lavoro e lo studio: personal trainer in diverse palestre di Milano e provincia e collaborazioni con Technogym in palestre corporate e hotel 5 stelle e infine, nel 2011,con il superamento dell'esame finale ho ottenuto il Diploma di Osteopata che mi ha permesso di iscrivermi al ROI (Registro degli Osteopati d'Italia).

Claudia

MASSOFISIOTERAPISTA
Ho conosciuto questa professione grazie allo sport: a 16 anni una distorsione alla caviglia sul campo da pallavolo mi ha fatto innamorare di questo lavoro. Il MOVIMENTO e il GIOCO DI SQUADRA sono per me due cose fondamentali non solo in campo, ma anche nella riabilitazione (e nella vita). Il mio percorso come fisioterapista è iniziato presso l'Università Insubria di Varese (laurea nel 2015) e mi ha portato subito a lavorare nell'ambito di mio interesse: sportivo ed ortopedico. Nel gennaio 2018 ho intrapreso il Master in Riabilitazione dei disordini muscoloscheletrici (Terapia Manuale) a Savona, la cui conclusione (2020) mi ha conferito il titolo di Fisioterapista - OMT (orthopaedic manipulative therapist).

Lorenzo

LAUREATO IN SCIENZE MOTORIE
"Le cicatrici sono il segno che è stata dura. Il sorriso è il segno che ce l'hai fatta." Madre Teresa di Calcutta
Da sempre l'attività fisica mi appassiona in qualunque sua forma, ciò mi ha portato a conseguire la laurea in scienze motorie per svolgere l'attività di personal training. Il mio percorso in Odontomass inizia nel 2021 con la proposta di Pietro e Simona di occuparmi della parte di rieducazione posturale. Mi piace vedere come, grazie al corretto esercizio fisico, le persone a qualunque età possano elevare la qualita della loro vita, rimettersi in forma ed eliminare dolori

Gli specialisti

"Con ogni specialista, la soluzione perfetta"

CHIARA

DIETOLOGA
"Non è necessario rinunciare a tutto, basta trovare il proprio equilibrio"
Ho conseguito la laurea nel novembre del 2014 e subito dopo ho intrapreso la libera professione e iniziato la specializzazione in Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione, con una tesi riguardante il sovrappeso e l’obesità in età pediatrica. Il lavoro con i bambini è poi proseguito con progetti di EDUCAZIONE ALIMENTARE nelle scuole primarie per avvicinare gli alunni al consumo di frutta e verdura e per sensibilizzare insegnanti e genitori sui possibili rischi di una alimentazione poco sana. Presso gli ambulatori ho seguito (e seguo) pazienti di tutte le età con patologie e/o obiettivi diversi, come pazienti diabetici, sportivi e donne in menopausa. Il mio obiettivo? INSEGNARE A MANGIARE CORRETTAMENTE, migliorare le abitudini a tavola, ma soprattutto far capire che il concetto di “dieta” non è più associato al sacrificio, alla rinuncia o a piatti tristi: esistono alimenti e ricette sia sane che buone. Mangiare bene non vuol dire necessariamente eliminare i PIACERI DELLA TAVOLA.

Scrivici